Hai trovato la casa giusta? allora entra in gioco la proposta d'acquisto
mercoledì 04 settembre 2024
HAI TROVATO LA CASA GIUSTA? ALLORA ENTRA IN GIOCO LA PROPOSTA D’ACQUISTO
Dopo aver visitato le case più interessanti sul mercato, hai finalmente trovato quella che fa per te! Qual è il primo passo per non fartela sfuggire? Presentare una proposta d’acquisto!
Con la proposta di acquisto inizia una vera e propria trattativa, che si avvia proponendo prezzo e condizioni alla parte venditrice, la quale potrà accettare o meno, oppure decidere di fare una controproposta.
Con l’accettazione della proposta da parte del venditore, si perfeziona un vero e proprio vincolo contrattuale corrispondente - quanto agli effetti giuridici - al contratto preliminare. Diventa, quindi, un “compromesso” valido.
Affinché l'accettazione di una proposta possa determinare la conclusione di un contratto, è necessario che al suo interno siano indicati tutti gli elementi necessari del futuro contratto che la proposta ipotizza.
Cosa occorrerebbe, quindi, indicare nella proposta d’acquisto?
Oggetto della proposta
-
Le generalità del proponente e del destinatario della proposta
-
La descrizione dell’immobile e la sua identificazione catastale
-
La situazione urbanistica e l’abitabilità
-
Eventuali trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli
-
Stato degli impianti ed eventuali certificazioni se presenti
-
L’attestato di prestazione energetica
-
La situazione condominiale
-
Eventuali detrazioni fiscali
Prezzo proposto
-
il prezzo a cui si intende fare l’acquisto
-
la modalità di pagamento
-
gli assegni di pagamento
-
il tipo di caparra
-
la modalità del saldo prezzo
Consegna dell’immobile
Nella proposta d’acquisto si stabilisce quando l’acquirente potrà entrare nella detenzione della casa: quindi se ciò avverrà al rogito, anticipatamente al rogito oppure successivamente. In pratica si stabilisce quando verranno consegnate le chiavi dell’abitazione.
Garanzie
Nella proposta si specifica che l’immobile verrà trasferito nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, in regola e libero da ipoteche, vincoli, gravami ecc.
Spese
Viene dichiarato a chi spettano le spese di acquisto o altre spese accessorie, oltre all’eventuale specifica della mediazione dell’agenzia immobiliare.
Termini
Devono essere stabiliti i termini di validità della proposta , i termini e la modalità di accettazione da parte del venditore, i termini delle eventuali clausole sospensive e ovviamente i termini per la stipula del rogito.
Per ulteriori informazioni vieni in agenzia o contattaci al numero 0565.85.21.31, anche tramite WhatsApp
Vuoi acquistare un immobile?
Da noi puoi trovare
- Serietà e chiarezza nelle informazioni
- Consigli utili sulle opportunità che offre il mercato
- Supporto in fase di proposta d'acquisto e rogito notarile
Vuoi vendere un immobile?
Da noi puoi trovare
- Valutazione reale di mercato
- Supporto nell'analisi e nella ricerca dei documenti necessari
- Competenza e assistenza in tutte le fasi della compravendita