A corpo e non a misura

mercoledì 12 marzo 2025

A CORPO E NON A MISURA

Ciao! Ti sei mai imbattuto nella frase: “La vendita è effettuata a corpo e non a misura”?

Scommetto di sì, la trovi soprattutto nei preliminari di compravendita e negli atti notarili.

Ma… cosa significa davvero e perché viene citata?

Questa frase indica che il prezzo della compravendita non è legato alla superficie esatta dell’immobile, ma è stato stabilito come valore globale e unitario.

Perché è così importante specificarlo? Per evitare grossi equivoci o futuri problemi legali.

Ti spiego:

Se la vendita è fatta a misura, e si scopre che la superficie reale è diversa da quella indicata, la parte che ci perde può chiedere un adeguamento del prezzo.

E sai cosa? Se la differenza supera il 5%, l’acquirente potrebbe persino recedere dal contratto!

Se la vendita è fatta a corpo, di norma il prezzo non cambia. Tuttavia, se la differenza supera comunque il 5%, le parti potrebbero dover rivedere il prezzo: ad esempio, se l’appartamento dovesse essere più piccolo di oltre il 5% rispetto a quanto riportato nel contratto, l’acquirente avrebbe diritto a una riduzione proporzionale del prezzo. 

E parimenti, se l’appartamento dovesse risultare più grande di oltre il 5%, il venditore avrebbe diritto a un supplemento, ma l’acquirente avrebbe la possibilità di recedere dal contratto.

È tuttavia facoltà delle parti prevedere nel contratto che, anche in caso di difformità oltre il 5%, il prezzo resti comunque immutabile. 

Ah, scordavo di dirti che non sono un avvocato! Il mio scopo è solo metterti in guardia dal copiare o usare frasi standard senza conoscere le conseguenze.

Se hai deciso di vendere il tuo immobile da solo è fondamentale che tu ti rivolga subito al tuo avvocato di fiducia.

Perché? Beh, tu, oltre ad occuparti di pubblicità, telefonate, appuntamenti e trattative, dovrai gestire da solo anche tutta la parte contrattuale.

Nel frattempo continui a fare il tuo lavoro, ad occuparti della famiglia, insomma: non è un gioco da ragazzi!

Ecco alcune cose a cui prestare attenzione:

Le scadenze. Termini come “entro” e “entro e non oltre” non sempre significano ciò che pensi. Potrebbero essere termini semplici e non essenziali, il che vuol dire che, anche se non rispettati, il contratto rimane valido.

Evita le clausole vessatorie e condizioni puramente potestative.

Ricorda: la caparra confirmatoria non è la stessa cosa di un acconto prezzo.

Fai attenzione alle condizioni risolutive e sospensive, che influenzano pesantemente l’efficacia del contratto.

E non dimenticare la registrazione del contratto all’Agenzia delle Entrate… chi si occuperà della registrazione telematica?

Un consiglio? Per vendere il bene più prezioso che possiedi non improvvisare.

Rivolgiti a un legale esperto per proteggere il tuo patrimonio e la tua tranquillità.

I contratti mal formulati sono una fonte infinita di problemi spesso costosi e stressanti da risolvere.

Come dici? Non vuoi avere pensieri, togliere tempo alla tua famiglia o sacrificare il tuo lavoro? Eccoci qua! Lascia che ci occupiamo noi della tua compravendita.

La Toscana Immobiliare Il Gioiello è la tua Video Agenzia immobiliare di zona e con il suo operato ha aiutato molte persone a realizzare il proprio sogno occupandosi delle problematiche che sorgono in fase di compravendita.

Saremo felici di dare anche a te tutto il nostro aiuto. Ti aspettiamo in agenzia!

Per ulteriori informazioni vieni in agenzia o contattaci al numero 0565.85.21.31, anche tramite WhatsApp

richiedi maggiori informazioni

Vuoi acquistare un immobile?

Da noi puoi trovare

  • Serietà e chiarezza nelle informazioni
  • Consigli utili sulle opportunità che offre il mercato
  • Supporto in fase di proposta d'acquisto e rogito notarile

Vuoi vendere un immobile?

Da noi puoi trovare

  • Valutazione reale di mercato
  • Supporto nell'analisi e nella ricerca dei documenti necessari
  • Competenza e assistenza in tutte le fasi della compravendita